Pubblicati da Confederazione FerCargo

PNRR, protocollo CDP-SACE-banche per sostegno a 7 miliardi di euro di opere ferroviarie

Cassa Depositi e Prestiti (CDP), SACE e un pool di banche costituito da Banco BPM, BPER Banca, Intesa Sanpaolo e UniCredit hanno siglato un protocollo d’intesa per contribuire allo sviluppo infrastrutturale dell’Italia nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’accordo riguarda le esigenze di garanzie di progetto connesse alla realizzazione di nuovi interventi infrastrutturali strategici per il paese. Il protocollo definisce infatti le […]

Una grande piattaforma logistica

La priorità principale prevede l’inclusione nella ZLS del Porto di Ravenna, comprensivo delle aree a vocazione logistico produttiva inserite nel perimetro portuale identificato da PRP. Principali nodi intermodali del territorio regionale, i quali soddisfano il nesso economico funzionale col porto di Ravenna in virtù dell’esistenza della piattaforma logistica regionale. L’inclusione dei principali nodi intermodali nella […]

Trasporto intermodale “L’Ue senza strategie”

La denuncia della Corte dei conti comunitaria: “La circolazione combinata delle merci non può competere alla pari con quella su strada a causa di ostacoli normativi e infrastrutturali”. Più proclami che fatti concreti sull’intermodalità. Non solo in Italia, ma nell’Europa intera. Il motivo? Alla Commissione europea manca una «strategia adeguata» a sviluppare il trasporto combinato […]

Trasporti, Art: rivede criteri determinazione pedaggi ferroviari

Cambiamento mirato a ottimizzare gestione rete ferroviaria nazionale L’Autorità di regolazione dei trasporti, a conclusione del procedimento avviato il 27 gennaio scorso con Delibera n. 11/2023, ha approvato la revisione dei criteri ART per la determinazione dei pedaggi di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria e dei corrispettivi per i servizi ivi forniti, precedentemente stabiliti con […]

Interrogazione al Ministero delle Infrastrutture sulla Pontremolese. Frijia: “Trasporto ferroviario futuro della portualità”

L’onorevole, nonché vicesindaca della Spezia, ha sottolineato come in tal senso il PNRR sia “occasione da non perdere” La Spezia – “Il trasporto ferroviario è il futuro della portualità. Nel quadrante geografico del nord-ovest, la completa realizzazione della Pontremolese, ossia di una nuova via di collegamento verso il Brennero, rappresenta un’opera strategica sia per l’Italia sia […]