II settore ferroviario non viene considerato energivoro: una contraddizione da risolvere al più presto e FerCargo chiede un patto per le Mercintreno.

,

Aumenti straordinari del costo dell’energia, imprese ferroviarie energivore di fatto ma non di diritto, rischi di perdita di competitività del settore nei confronti dell’autotrasporto”. Sono solo alcune delle tematiche affrontate dall’Associazione FerCargo all’edizione 2022 di Mercintreno per richiamare l’attenzione sulle esigenze del settore ferroviario, messo a dura prova dalle contingenze internazionali. Il costo dell’energia ha subito un incremento superiore al +500% ma il settore ferroviario non viene considerato energivoro: questa contraddizione deve essere risolta al più presto in quanto le imprese ferroviarie, pur essendo i primi consumatori di energia elettrica, non possono accedere ai contributi spettanti a tali società.

Messaggeromarittimo.it

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *