I vantaggi del trasporto intermodale

,

l concetto di mobilità sostenibile va via via a diffondersi sempre più, in particolar modo tra le aziende leader dei vari settori che hanno un ruolo primario nella lotta contro il cambiamento climatico. È per questo che nell ambito dei trasporti, il trasporto intermodale descritto così nel documento Terminology on combined Transport “movimento di merci nella stessa unità di carico o sullo stesso veicolo stradale, che utilizza due o più modi di trasporto, e che non implica il trattamento diretto della merce nelle fasi di trasbordo”, sta riscontrando sempre più successo essendo un alternativa vantaggiosa alle tradizionali modalità utilizzate negli anni passati. I vantaggi del trasporto intermodale sono molti: uno di questi è sicuramente la sicurezza. Infatti, attraverso questa tipologia di trasporto, la merce disposta all interno dei contenitori non subisce pericoli perchè sono resistenti e protettivi. Inoltre, la Chemical Express è stata la prima azienda italiana ad applicare sui tank containers dei dispositivi satellitari che permettono la rilevazione da remoto del grado di riempimento del tank, della temperatura dei prodotti trasportati e monitorano le operazioni di riscaldamento.Un altro fattore da tenere in considerazione è senza dubbio l aspetto ambientale. L ecosostenibilità, tematica da sempre molto importante per la Chemical Express, viene supportata attraverso l intermodale che riduce notevolmente le emissioni di CO2: ci avviciniamo così sempre più verso una logistica sostenibile. In questo modo vedremo ridurre l inquinamento atmosferico ed acustico, facendo anche diminuire drasticamente il numero di automezzi pesanti che viaggiano sulle strade, rendendo queste meno trafficate e più sicure.

La Repubblica Napoli 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *