L’Emilia-Romagna punta sui treni merci. Presto disponibile un bando da 6,4 milioni
Bologna L’ Emilia-Romagna punta sui treni merci. A disposizione c è un bando da 6,4 milioni di euro, di cui il 10% sarà riservato anche al trasporto fluviale e fluvio marittimo. Fondi, come annuncia la Regione, indirizzati agli operatori del trasporto multimodale e alle aziende logistiche per il triennio 2023-25 con l obiettivo di spostare sempre più camion dalle strade. Del resto trasportare merci su gomma ha un costo esterno 21 volte più elevato rispetto al trasporto ferroviario e provoca un consumo di energia di 2,5 volte superiore al trasporto su ferro, a parità di tonnellate movimentate. E i benefici ambientali ottenuti dal 2009a oggi spostando le merci dalla gomma al ferro si possono riassumere in un risparmio di emissioni di 220.000 tonnellate diCO² equivalenti e oltre 30.000 chili di Pm, particelle di polvere che rimangono sospese nell’ aria e sono dannose quando inalate. Con questo nuovo bando la Regione prevede di spostare dalle strade alla ferrovia oltre 4,8 milioni di tonnellate di merci paria circa 173.000 veicoli diesel pesanti
Gazzetta Di Modena
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!